Il mio approccio al design degli interni scende di dettaglio fino alla progettazione degli arredi su misura. Questo permette una customizzazione dell’abitazione secondo le esigenze del cliente, ma allo stesso tempo migliora la qualità architettonica degli interni. Solitamente infatti, un’abitazione arredata con soluzioni “a catalogo” presenta delle eterogeneità nello stile, nei toni e nei materiali, che, se non previsto come principio fondatore del progetto (come nello stile informale o industriale), rende l’interior design poco leggibile e confuso.
La scelta di un arredo su misura che dia continuità allo spazio tra gli ambienti principali è quindi una componente molto importante. Lo studio si occupa del disegno di questi arredi, ma anche della verifica e del coordinamento in fase costruttiva e di installazione.
L’arredo su misura diventa quindi un tassello fondamentale per realizzare lo stile scelto (ad esempio minimale, moderno elegante, stile informale, materico) che dal concept e dalle prime tavole di stile si sviluppa e diventa realtà.