Anno: 2023
♦ Progetto preliminare
♦ Progetto definitivo
♦ Progetto esecutivo
♦ Direzione lavori
I clienti ci hanno contattati per ripensare la zona giorno del loro appartamento a Sottomarina, nel comune di Chioggia.
La richiesta era quella di avere uno spazio più contemporaneo e funzionale, capace di accogliere la vita quotidiana e gli ospiti, mantenendo però un’atmosfera calda e rilassata.
Dopo alcuni incontri dedicati ad analizzare esigenze, abitudini e gusto dei committenti, abbiamo sviluppato un progetto di interior design su misura che migliorasse la distribuzione degli spazi, l’organizzazione dei volumi contenitivi e la qualità percettiva dell’ambiente.
Per questo progetto di interni a Sottomarina di Chioggia abbiamo scelto una finitura murale in marmorino opaco, con toni caldi della terra che dialogano bene con la luce naturale proveniente dalle aperture verso l’esterno.
Gli arredi su misura sono in essenza di eucalipto, disegnati per integrare contenimento, vani a giorno e superfici d’appoggio. Il risultato è un living ordinato e coerente, dove ogni elemento ha una funzione precisa e contribuisce a costruire un’immagine elegante ma non rigida.
La combinazione tra marmorino e legno crea un ambiente contemporaneo, con richiami alla tradizione locale e una matericità che rende lo spazio più accogliente.
L’illuminazione è stata progettata per valorizzare materiali e volumi e per consentire diverse atmosfere all’interno della stessa stanza.
Abbiamo combinato luce diretta – utile nelle attività operative e nei momenti conviviali – con una luce indiretta più morbida, integrata negli arredi e in alcuni elementi architettonici.
In questo modo è possibile passare da una luce più intensa, adatta alla lettura o al lavoro al tavolo, a una luce più soffusa per il relax serale, semplicemente agendo sui diversi scenari.
Il progetto illuminotecnico è pensato per accompagnare l’uso reale degli spazi, non solo per illuminare in modo uniforme.
Uno degli elementi chiave del progetto è la porta scorrevole in vetro che mette in comunicazione cucina e soggiorno.
Questa soluzione permette di mantenere il dialogo visivo tra i due ambienti, filtrando allo stesso tempo odori e rumori quando necessario.
La trasparenza del vetro contribuisce a far percepire la zona giorno come un unico grande spazio, più ampio e luminoso, senza rinunciare alla possibilità di separare le funzioni.
Il disegno della porta e dei suoi telai è coerente con il linguaggio degli arredi su misura e con la palette materica della casa, rafforzando l’identità del progetto.
Questo intervento è parte delle attività dello Studio Stefano Baseggio come architetto a Venezia e interior designer a Chioggia e Sottomarina, con particolare attenzione ai progetti residenziali su misura.
Se stai cercando un architetto per la progettazione di interni a Chioggia, Sottomarina o nella zona di Venezia, possiamo affiancarti nella ristrutturazione del tuo appartamento o nella progettazione della tua nuova casa, dalla fase di concept fino alla definizione degli arredi su misura e dell’illuminazione.
