Anno: 2020
♦ Progetto preliminare
♦ Progetto definitivo
Per questa villa in provincia di Treviso il cliente desiderava una casa che, dall’esterno, rimanesse coerente con la tradizione locale, mentre gli interni fossero disegnati in chiave contemporanea, con ambienti luminosi e una forte sensazione di calore e intimità.
Il progetto di interni nasce proprio da questo dialogo: rispettare il contesto e il linguaggio architettonico esterno, introducendo all’interno spazi più essenziali, aperti e materici, capaci di accompagnare la vita quotidiana con discrezione.
Lo studio ha proposto un interior design dallo stile minimale, in cui pochi elementi sono messi in risalto grazie alla scelta dei materiali:
pavimenti in gres effetto pietra
arredi e boiserie in rovere naturale
grandi travature a vista che sottolineano il volume del soggiorno
Le superfici sono pensate per essere tattili e senza eccessi decorativi: il contrasto tra il design essenziale e la matericità del legno e della pietra crea un’atmosfera calda, lontana da un’idea di minimalismo freddo o puramente astratto.
Per valorizzare il rapporto con l’esterno, è stato modificato il progetto originario della villa ampliando alcune vetrate e introducendo una piccola corte interna sul lato retrostante.
Questa scelta ha permesso di:
aumentare la quantità di luce naturale che entra nel soggiorno
creare viste incorniciate verso il giardino e verso la corte interna
dare respiro agli ambienti, che ora dialogano con il verde circostante su più fronti
Sul lato sud la villa si affaccia su un grande giardino, mentre sul lato nord è stata progettata una piccola corte arredata come giardino di pietra, con al centro un acero palmato Deshojo. In questo modo l’abitazione è circondata da scenari diversi a seconda delle ore del giorno e delle stagioni.
Dal salone, attraverso una grande vetrata abbinata a una panca in legno, si può apprezzare la presenza dell’acero Deshojo, che diventa un vero e proprio elemento di progetto.
La seduta integrata sotto la finestra invita a fermarsi, leggere, osservare il cambiamento del fogliame nel corso dell’anno.
La maestosità e al tempo stesso la semplicità di questa specie arborea dialogano con l’interno minimale della casa, creando un collegamento diretto tra spazio domestico e natura.
Questo intervento rappresenta un esempio di progetto di interni per una villa unifamiliare a Treviso, in cui materiali naturali, luce e relazione con il paesaggio lavorano insieme per definire la qualità dello spazio.
Il progetto è parte delle attività dello Studio Stefano Baseggio come architetto a Treviso e interior designer in Veneto.
Se stai cercando un interior designer a Treviso o provincia per progettare gli interni della tua casa o ristrutturare una villa esistente, possiamo affiancarti dalla fase di concept al progetto definitivo, in continuità con il lavoro descritto nella pagina dedicata a Interior design a Treviso e provincia.
