Anno: 2023 – in corso
♦ Progetto preliminare
♦ Progetto definitivo
♦ Progetto esecutivo
♦ Direzione lavori
Il cliente ci ha contattato perché stava cercando un architetto per ristrutturare gli uffici della propria sede aziendale a Padova.
Fin dai primi sopralluoghi è emersa la volontà di utilizzare la progettazione degli spazi di lavoro per comunicare in modo più chiaro l’identità del brand e migliorare il benessere delle persone che vivono l’ufficio ogni giorno,
Gli ambienti esistenti erano funzionali ma privi di un vero carattere: illuminazione datata, finiture poco coerenti tra loro, arredi non coordinati. Il progetto di interni nasce dalla necessità di trasformare questi spazi in un luogo di lavoro contemporaneo, riconoscibile e confortevole.
La proposta riunisce arredi su misura e arredi da catalogo, con uno stile essenziale e pulito.
I colori principali riprendono la palette del brand: sono inseriti per punti – su pareti, rivestimenti, imbottiti e dettagli – in modo da evitare un effetto troppo “corporate” e mantenere un’atmosfera elegante e misurata.
Gli arredi su misura integrano funzioni diverse:
contenimento per archivi e materiali
piani di lavoro e superfici d’appoggio
vani tecnici nascosti per impianti e attrezzature
In reception, nell’open space e nelle aree di passaggio questi elementi su misura contribuiscono a dare ordine, continuità visiva e riconoscibilità al progetto.
Uno degli obiettivi principali era creare spazi fluidi e flessibili, capaci di adattarsi al lavoro quotidiano e ai momenti di confronto tra colleghi. Nell’open space abbiamo lavorato in particolare su:
comfort visivo: le scrivanie sono orientate in modo da proteggere gli schermi dalla radiazione solare diretta
luce naturale: il passaggio della luce è mantenuto libero, evitando schermature pesanti
benessere percepito: una grande pianta al centro dell’ambiente introduce un elemento naturale, migliora la percezione del microclima interno e spezza la ripetizione delle postazioni in linea
Sono stati previsti anche punti di sosta e aree più informali, dove potersi fermare per una telefonata, un rapido confronto tra colleghi o una pausa caffè, senza dover sempre utilizzare la sala riunioni.
La sala riunioni è stata completamente ripensata.
Il controsoffitto a quadrotte esistente è stato rimosso e abbiamo deciso di mantenere struttura e impianti a vista, dipingendoli in una tonalità di verde legata all’identità aziendale. In questo modo la componente tecnica diventa parte del linguaggio architettonico, invece di essere nascosta.
Per migliorare il comfort acustico sono stati inseriti pannelli fonoassorbenti posizionati in verticale, alternando il bianco e il verde.
Questi elementi hanno una doppia funzione: definiscono il carattere dello spazio con un ritmo grafico riconoscibile e al tempo stesso riducono la riflessione del suono nella stanza vetrata, rendendo le riunioni più confortevoli dal punto di vista acustico.
Questo intervento è un esempio di come l’interior design per uffici possa coniugare identità aziendale, benessere delle persone e qualità dello spazio di lavoro.
Il progetto è parte delle attività dello Studio Stefano Baseggio come architetto a Padova e interior designer per uffici e spazi di lavoro, con particolare attenzione alla progettazione di reception, open space, sale riunioni e aree break.
Se stai cercando un architetto per ristrutturare gli uffici della tua azienda a Padova o in provincia, possiamo affiancarti dalla fase di analisi e concept fino al progetto esecutivo, alla scelta degli arredi e alla direzione lavori, in continuità con il nostro lavoro di interior design a Padova
