Architetto per ristrutturare casa

Ristrutturare casa: come lavora lo studio

Se cerchi un architetto per ristrutturare casa a Padova, Venezia o Treviso, lo Studio Stefano Baseggio offre soluzioni su misura per edifici residenziali e commerciali. Ogni intervento viene seguito con attenzione alla qualità progettuale, all’innovazione e alla sostenibilità.

Ristrutturare casa: la visione dello studio

Lo studio di architettura guidato dall’architetto Stefano Baseggio è attivo in Veneto con una consolidata esperienza nella ristrutturazione edilizia, compresa la riqualificazione di edifici storici e vincolati.
Ogni progetto nasce dall’analisi attenta dello stato dell’edificio e mira a valorizzare gli elementi originali dell’edificio, integrandoli con tecnologie moderne e scelte estetiche contemporanee.
La ristrutturazione rappresenta oggi uno strumento fondamentale per il recupero del patrimonio esistente, permettendo di riqualificare immobili obsoleti senza ulteriore consumo di suolo.

Le fasi con cui lo studio accompagna la ristrutturazione

1. Sopralluogo e ascolto
Lo studio effettua il rilievo degli ambienti, analizza lo stato di fatto e raccoglie le esigenze della famiglia o dell’attività che vivrà gli spazi.

2. Ipotesi di progetto e varianti
Vengono sviluppate diverse soluzioni distributive, supportate da modelli 3D e rendering, per permettere al cliente di comprendere in anticipo come cambieranno spazi, luce naturale e relazione tra gli ambienti.

3. Definizione tecnica ed economica
Lo studio definisce i materiali e le finiture, coordina l’integrazione degli impianti e verifica le pratiche edilizie necessarie (CILA, SCIA, permesso di costruire), affiancando il cliente nella stima dei costi e nella scelta delle imprese.

4. Cantiere e direzione lavori
Durante il cantiere, lo studio coordina imprese e artigiani, controlla l’esecuzione delle lavorazioni e gestisce le eventuali varianti, accompagnando il progetto fino alla consegna degli spazi finiti.

Questo metodo viene applicato ai progetti di ristrutturazione seguiti tra Padova, Venezia, Treviso e Chioggia, adattandosi alle caratteristiche specifiche di ogni edificio e al contesto in cui si inserisce.

Casa o appartamento: il progetto di ristrutturazione

Ristrutturare un’abitazione significa adattarla alle esigenze attuali, migliorandone comfort e funzionalità.
Lo Studio Stefano Baseggio Architetto cura tutte le fasi del processo: dalla riorganizzazione degli spazi alla scelta dei materiali, dall’integrazione degli impianti alla definizione delle finiture.
Particolare attenzione è dedicata all’inserimento di dotazioni tecnologiche e impiantistiche in modo discreto e non invasivo, per garantire efficienza, automazione e semplicità di utilizzo.

Perchè scegliere un architetto per ristrutturare casa

Affidarsi a un architetto significa avere un unico referente capace di gestire la progettazione, la direzione lavori e il coordinamento delle imprese.
Lo studio di architettura sviluppa soluzioni personalizzate, proponendo modelli 3D, rendering fotorealistici e navigazioni virtuali che consentono di visualizzare il progetto prima della realizzazione.
Il servizio dello studio di architettura e interior design può estendersi anche alla progettazione degli interni, con la definizione di arredi, illuminazione e dettagli cromatici, per offrire una visione completa e integrata della ristrutturazione.
Lo studio di architettura fornisce inoltre supporto nella scelta delle imprese esecutrici e nell’accesso alle agevolazioni fiscali disponibili, affiancando il cliente nelle decisioni tecniche ed economiche più importanti.

I progetti più recenti

Lo studio di architettura ha realizzato numerosi interventi di ristrutturazione in Veneto, a Padova, Venezia e Treviso, ciascuno pensato per valorizzare le peculiarità degli edifici e migliorarne l’estetica e le prestazioni.

Quanto costa un architetto per ristrutturare casa?

Il costo di una ristrutturazione dipende da variabili come dimensioni dell’immobile, complessità del progetto, vincoli edilizi e materiali scelti.
Il ruolo dell’architetto è anche quello di aiutare a distinguere le spese necessarie (pratiche edilizie, sicurezza, impianti) da quelle opzionali (arredi su misura, soluzioni personalizzate), costruendo un percorso coerente con le esigenze e le risorse del cliente.
Chiedi un preventivo personalizzato per la tua ristrutturazione.

Vedi il prima e dopo di una ristrutturazione personalizzata:

Ristrutturazione di un appartamento Ristrutturazione di un appartamento a Isolaverde, Chioggia

Cosa Dicono di Noi: Le Recensioni dei Nostri Clienti

5,0 ★ 12 recensioni su Google
18/06/2024
Soddisfatti per la competenza e professionalità: ha seguito tutte le fasi della ristrutturazione della nostra casa dalla progettazione al coordinamento delle ditte che si sono avvicendate, ottimizzando i tempi dei diversi interventi.. Pregevole la capacità di interazione coi lavoratori in cantiere e col cliente. Grande disponibilità nel cercare di comprendere le nostre esigenze proponendoci diverse soluzioni tra cui scegliere (anche con diverse tavole e rendering per riuscire a darci una idea del risultato finale)
21/10/2025
Ottimo professionista, preciso e affidabile. Sicuramente consigliato!
14/11/2024
Professionalmente ineccepibile. Preciso corretto dai preventivi alla esecuzione degli interventi. Sempre presente quando occorre. Anche bella persona come comunicazione e amichevole in ogni momento
Recensioni fornite da Google

FAQ