Restyling architettonico di una casa classica in provincia di Treviso

Anno: 2021
♦ Progetto preliminare
♦ Progetto definitivo

Una casa classica in campagna da aggiornare

Il cliente è entrato in contatto con il nostro studio di progettazione perché aveva la necessità di sviluppare gli interni della sua nuova abitazione, ancora in fase di progetto.
Parallelamente, ci è stato chiesto di rivedere anche il progetto degli esterni, mantenendo l’impronta originaria – uno stile rurale tendente al classico – ma con un linguaggio più attuale.

L’obiettivo era duplice: rispettare il carattere della casa di campagna e, allo stesso tempo, rendere l’architettura più elegante, ordinata e contemporanea, in sintonia con il modo di abitare di oggi.

Stile classico, fascino contemporaneo: una nuova abitazione di design

La sfida principale è stata lavorare sullo stile classico–rurale dell’edificio senza snaturarlo.

Abbiamo analizzato il progetto esistente, selezionato ed enfatizzato gli elementi che ritenevamo davvero significativi per l’identità della cas. Abbiamo poi ridotto all’essenziale gli elementi secondari e decorativi, che rischiavano di appesantire i prospetti

Questo lavoro di sottrazione e di messa a fuoco, abbinato a uno studio accurato dei volumi e delle proporzioni, ha permesso di ottenere un risultato più sobrio e contemporaneo, pur rimanendo nel solco dell’architettura rurale veneta.

Proporzioni, spessori, pieni e vuoti

Il restyling si è concentrato in modo particolare sui volumi principali e sui corpi secondari, sugli spessori di gronde, cornici e marcapiani, e sul ritmo delle bucature e sul rapporto tra pieni e vuoti.
Sono stati rivisti gli allineamenti, gli aggetti e le cornici per rendere i prospetti più armonici e coerenti. Gli elementi decorativi superflui sono stati minimizzati: linee più nette e pulite lasciano parlare il gioco tra volumi e ombre, anziché affidarsi a orpelli applicati.

Il risultato è una casa che conserva la propria impronta classica, ma con un linguaggio più raffinato e attuale.

Prospetti eleganti, interni luminosi: una dimora dal design raffinato

Per migliorare la qualità degli spazi interni, in particolare della zona giorno, abbiamo aumentato le vetrate affacciate sul living, calibrando con attenzione dimensioni e posizionamento delle aperture. In questo modo la luce naturale entra più in profondità negli ambienti, il rapporto visivo con il giardino è più diretto e continuo e la casa risulta più ariosa, con un affaccio esterno più “importante”, senza perdere il senso di misura tipico delle abitazioni rurali.

Anche in questo caso il lavoro è stato di equilibrio: abbiamo ingentilito i prospetti intervenendo su proporzioni e spessori, evitando forzature formali che avrebbero stonato con il contesto.

Vedi il prima e dopo

com'era prima Progetto di restyling villa classica

La sfida è stata rendere più elegante e moderno lo stile rurale del progetto originario

Prospetti eleganti, interni luminosi: una dimora dal design raffinato

Questo intervento rappresenta un esempio di restyling architettonico di una casa classica in provincia di Treviso, in cui il progetto lavora su volumi, proporzioni e aperture per aggiornare l’immagine dell’edificio senza cancellarne le radici.

Se stai valutando il restyling di una villa esistente o la progettazione di una nuova abitazione, puoi approfondire il nostro approccio visitando le pagine dedicate a Architetto a Treviso e alla progettazione architettonica, oppure contattarci per raccontarci la tua casa.