Studio di Progettazione Architettonica

La progettazione architettonica è molto più di disegnare edifici: è trasformare idee, bisogni e luoghi in spazi vivi e funzionanti. Lo studio Stefano Baseggio si occupa di progettazione architettonica completa, rivolta sia a residenze che a edifici professionali, seguendo ogni fase dal concept alla direzione lavori. Con un team multidisciplinare e una rete di collaboratori specialisti, curiamo volume, luce, materiali, impianti e costi con un approccio integrato. Il risultato è un edificio che riflette chi lo abita o lo utilizza, che rispetta tempi, budget e performance ambientali — in Veneto e zone limitrofe.
Attraverso metodologie collaudate, strumenti BIM e render 3D, anticipiamo le criticità, ottimizziamo la struttura e realizziamo soluzioni progettuali pensate per durare nel tempo.

Ambiti di intervento

Progetti di nuovi edifici residenziali e commerciali

Lo studio progetta abitazioni unifamiliari, complessi residenziali e spazi professionali partendo da un’analisi approfondita del luogo. Orientamento, luce naturale, relazioni con l’ambiente e comfort abitativo sono gli elementi chiave di ogni nuova costruzione.
Ogni progetto viene sviluppato con l’obiettivo di coniugare estetica e funzionalità, minimizzando l’impatto ambientale e ottimizzando i costi di realizzazione e di gestione. Ogni nuova costruzione viene sviluppata con un linguaggio architettonico contemporaneo, capace di valorizzare il contesto e la luce naturale. Un esempio è la villa contemporanea a Treviso dove volumi puri, grandi aperture e materiali naturali definiscono un’architettura elegante e funzionale.

Ristrutturazioni edilizie, demolizioni ricostruzioni e ampliamenti

Lavorare sull’esistente significa valorizzare ciò che già c’è, conservando l’identità originaria e al tempo stesso migliorandone la qualità. Lo studio si occupa di ristrutturazioni complete, ampliamenti e sopraelevazioni, migliorando efficienza energetica, distribuzione interna e comfort abitativo.
Ogni intervento viene preceduto da un’analisi accurata delle strutture e degli impianti, per garantire un risultato sicuro, coerente e duraturo.

Nelle ristrutturazioni, l’obiettivo è dare nuova vita agli spazi esistenti, migliorando comfort, efficienza e qualità architettonica. Il progetto di una casa privata a Piove di Sacco rappresenta bene questo approccio: un intervento di completa riqualificazione che ha trasformato un’abitazione tradizionale in uno spazio moderno, luminoso e sostenibile.

Spazi professionali e interior design integrato

Per gli spazi di lavoro, showroom o ambienti aperti al pubblico, lo studio cura l’intero progetto architettonico e di interior design. La progettazione integra ergonomia, materiali, illuminazione e acustica, creando spazi funzionali, rappresentativi e coerenti con l’immagine aziendale.
Ogni ambiente viene studiato per ottimizzare comfort e produttività, mantenendo una forte identità estetica e un linguaggio architettonico riconoscibile.

Anche gli ambienti di lavoro vengono progettati per coniugare funzionalità, immagine aziendale e benessere. La progettazione di una sede aziendale a Padova ne è un esempio: un progetto che integra architettura, luce e materiali per creare un luogo rappresentativo e operativo al tempo stesso.

Il nostro metodo

Ogni progetto segue un percorso strutturato ma flessibile, che consente di gestire tempi, costi e qualità in modo trasparente. Il cliente partecipa attivamente a ogni fase, grazie a strumenti digitali e visualizzazioni tridimensionali che rendono il processo chiaro e condiviso.

Analisi, concept e progetto preliminare

La fase iniziale è dedicata all’ascolto. Lo studio raccoglie esigenze, budget e vincoli normativi per definire le linee guida del progetto.
Attraverso sopralluoghi, rilievi e modelli preliminari, vengono individuate le potenzialità dello spazio e le possibili soluzioni formali e funzionali. Da qui prende forma il concept architettonico, base di tutto il percorso successivo

Progetto definitivo ed esecutivo

Dopo l’approvazione del concept, si passa alla definizione tecnica. Lo studio elabora tavole architettoniche, dettagli costruttivi, capitolati e computi metrici, coordinando impianti e strutture in un modello integrato.
L’uso del BIM consente di individuare interferenze, migliorare la precisione e ottimizzare tempi di progettazione e cantiere.

Direzione lavori e controllo di cantiere

Durante la fase esecutiva, lo studio mantiene una presenza costante. Vengono gestiti i rapporti con imprese e fornitori, monitorati costi e tempi, e supervisionate tutte le lavorazioni.
Questo garantisce la corretta realizzazione del progetto e la piena conformità alle normative, fino alla consegna finale.

Il lavoro dello studio si fonda su principi chiari: trasparenza, qualità e sostenibilità.
Trasparenza significa comunicazione continua, preventivi chiari e documentazione completa in ogni fase.
Qualità significa attenzione ai dettagli costruttivi, scelta di materiali coerenti e rispetto delle proporzioni architettoniche.
Sostenibilità significa riduzione dei consumi energetici, utilizzo di materiali naturali, comfort termico e acustico, oltre a una manutenzione ridotta nel tempo.
Ogni progetto è il risultato di un equilibrio tra forma e funzione, estetica e praticità, emozione e razionalità.

Proponiamo uno stile contemporaneo, con un gusto che predilige linee semplici e forme pure, vale a dire soluzioni estetiche senza eccessivi ornamenti, con geometrie riconoscibili e superfici lineari.
Allo stesso tempo, un’attenta scelta dei materiali e dei loro accostamenti ne valorizza la matericità e genera ricchezza di dettaglio, rendendo l’architettura accogliente, sobria ed elegante.

Siamo alla continua ricerca di soluzioni innovative, che caratterizzano il processo creativo e operativo dei progetti che realizziamo.
L’integrazione di nuove tecnologie e materiali performanti — ad esempio isolanti ad alte prestazioni o sistemi di protezione dai ponti termici — consente di ottenere edifici più efficienti e salubri, con risultati concreti in termini di risparmio energetico e comfort.
L’obiettivo finale è progettare ambienti capaci di migliorare la qualità della vita, siano essi residenziali, commerciali o direzionali.

Un altro aspetto a cui poniamo particolare attenzione è la connessione tra spazi interni ed esterni.
Attraverso un’attenta scelta di vetrate, rivestimenti e aperture, creiamo un dialogo continuo tra dentro e fuori, garantendo dinamicità, luce naturale e una percezione spaziale più ampia.
Questo equilibrio contribuisce a definire ambienti versatili, in grado di adattarsi ai molteplici ritmi e funzioni della vita quotidiana.

Grazie al suo approccio multidisciplinare, lo studio si occupa non solo di progettazione architettonica, ma anche di strutture e componenti edilizie.
Considerare gli aspetti strutturali già nelle fasi iniziali del progetto permette di scegliere il tipo di struttura più adatto al linguaggio architettonico, ottimizzando le prestazioni e la durabilità dell’edificio.
Un corretto dimensionamento consente di ridurre le deformazioni e di aumentare la resistenza alle sollecitazioni esterne, garantendo un migliore comportamento nel tempo e una gestione più efficiente dei costi di costruzione.

Un approccio performante alla progettazione architettonica

Un’altra tematica centrale è la gestione energetica dell’edificio. Lo studio si avvale di collaboratori specializzati nella progettazione impiantistica e nell’efficientamento energetico, per offrire soluzioni capaci di coniugare estetica, comfort, sostenibilità ambientale e risparmio economico.
Ogni proposta viene calibrata sulla base del clima, dell’esposizione e delle abitudini del committente, con l’obiettivo di realizzare edifici che consumino meno e offrano di più in termini di benessere.

Gestione del budget e ottimizzazione delle risorse

La costruzione di un edificio è un processo complesso che richiede scelte ponderate e un controllo costante delle risorse.
Lo studio accompagna il cliente nella definizione di un budget realistico, impostando fin dalle prime fasi una gerarchia delle priorità e delle finiture.
Quando alcune scelte comportano variazioni economiche significative, proponiamo strategie di ottimizzazione delle lavorazioni o materiali alternativi per rimanere nei costi previsti, senza compromettere la qualità o l’estetica del risultato.

Questo approccio consente di mantenere equilibrio tra investimenti, esigenze tecniche e valore architettonico, garantendo una progettazione performante, coerente e sostenibile anche sotto il profilo economico.

Approfondisci i nostri servizi come architetto per ristrutturazione a Padova, ristrutturazioni Venezia e ristrutturazioni a Treviso

tecnologie e risorse

Lo studio utilizza strumenti digitali avanzati per migliorare la precisione e la collaborazione in ogni fase.
La modellazione BIM (Building Information Modeling) consente di integrare architettura, impianti e strutture in un unico modello tridimensionale, riducendo errori e tempi di coordinamento.
Attraverso render 3D, simulazioni luminose e analisi energetiche, il cliente può comprendere il progetto in modo intuitivo e verificare in anticipo il risultato finale.
La gestione digitale dei capitolati e dei cronoprogrammi consente inoltre di controllare in tempo reale costi, forniture e tempi di realizzazione.

Architettura come esperienza

Ogni progetto rappresenta un’esperienza, non solo per chi lo vive ma anche per chi lo realizza.
La filosofia dello studio è quella di progettare spazi che generano emozione e benessere, capaci di dialogare con la luce, il paesaggio e la materia.
L’architettura non è un oggetto statico ma un processo dinamico, che evolve insieme alle persone e al contesto.
Questa sensibilità si traduce in ambienti equilibrati e riconoscibili, dove forma e funzione si completano a vicenda.

Um metodo orientato alla qualità

Dalla prima bozza alla consegna dell’opera, lo studio mantiene uno standard qualitativo costante, verificando ogni dettaglio costruttivo e tecnico.
Ogni documento, render o tavola esecutiva è parte di un sistema integrato che consente di monitorare avanzamenti e costi.
Questo metodo di lavoro, basato su collaborazione e precisione, garantisce risultati misurabili e una maggiore tranquillità per il committente.

I progetti più recenti

FAQ