Un progetto firmato dal nostro studio di architettura a Treviso, dove la progettazione di una villa di lusso contemporanea diventa occasione per esplorare il rapporto tra luce, spazio e materia.
L’abitazione si inserisce in un contesto residenziale di nuova espansione e nasce con l’obiettivo di coniugare architettura residenziale di alto livello e comfort abitativo, con un forte accento sulla progettazione degli esterni e sulla relazione con il paesaggio.
Quando siamo stati contattati, il cliente aveva idee molto chiare: desiderava una casa disposta principalmente su un unico piano, orientata lungo l’asse est-ovest, con la zona giorno affacciata a sud e protetta dal sole tramite ampi portici.
Abbiamo avviato il progetto partendo dallo studio degli spazi interni, organizzandone la gerarchia e le relazioni.
È il movimento dell’uomo all’interno degli ambienti che genera la forma dell’edificio: un principio compositivo che definisce l’identità di questa villa contemporanea.
L’abitazione si sviluppa trasversalmente al lotto, con la zona living che occupa l’intero fronte sud.
Due volumi si estendono verso nord: a ovest la zona notte, a est il garage e i locali tecnici, delineando una pianta a “U”. Questa scelta permette di racchiudere una piccola corte interna – un giardino di pietra visibile dal salotto attraverso una grande vetrata – che porta luce e profondità all’intero impianto.
La zona living è stata pensata come uno spazio fluido, privo di barriere visive.
Cucina e salotto dialogano in continuità, ma con caratteri distinti: la cucina, luminosa e vetrata, si apre sul portico, che ne rappresenta l’estensione naturale; il salotto a doppia altezza accoglie la luce proveniente sia dal portico sud sia dal giardino interno, creando un ambiente scenografico e accogliente.
Il salotto si sviluppa in altezza e riceve la luce sia dal fronte sud che dalla corte interna, creando un ambiente arioso e scenografico.
Un ballatoio collega il piano terra al primo livello, dove un secondo salotto – più ampio e versatile – consente di accogliere ospiti in un contesto conviviale, lasciando alla cucina un’atmosfera più intima e domestica.
Alla zona notte si accede tramite un corridoio a doppia altezza che cattura la luce zenitale e la guida verso la suite padronale.
La luce diventa materia progettuale, orientando i percorsi e definendo la percezione dello spazio.
Terminata la progettazione degli interni, abbiamo proposto al cliente di abbandonare un linguaggio tradizionale a favore di un design architettonico contemporaneo, coerente con il concept generale.
L’obiettivo era trasmettere un equilibrio tra peso e leggerezza, tra volumi sospesi e masse solide, tra superfici opache e vetrate.
Per gli esterni è stato adottato uno stile minimale ma non freddo, dove linee semplici e materiali naturali generano eleganza e sobrietà.
Il tetto piano sporge per circa dodici metri sopra la terrazza: una soluzione strutturale complessa resa possibile da travature nascoste e da un sistema di pilastri mimetizzati che scaricano i pesi a terra mantenendo la purezza formale dell’insieme.
Questa villa di lusso a Treviso rappresenta una sintesi tra rigore compositivo, comfort e innovazione tecnica: un esempio di architettura residenziale contemporanea in Veneto in cui il design diventa espressione della qualità dell’abitare.
Se vuoi approfondire il mio approccio alla progettazione di abitazioni, visita la sezione Architetto Treviso oppure scopri i miei servizi di progettazione architettonica.
Ci occupiamo di case di lusso in Veneto, con particolare attenzione alla progettazione degli esterni. Contattaci per parlare degli esterni della tua villa a Treviso
Vedi anche un altro esempio di progettazione di villa di lusso, oppure scopri altri progetti realizzati dallo studio non solo come architetto a Treviso ma anche in provincia di Padova. In questo link puoi approfondire i lavori come Architetto a Padova.
