Il rinnovo del patrimonio edilizio esistente è tema principale degli ultimi anni. Consente di riqualificare degli edifici obsoleti senza il consumo aggiuntivo di suolo. La ristrutturazione prevede l’intervento su immobili datati per rinnovarli da un punto di vista impiantistico, funzionale, estetico ecc.
Spesso capita di confrontarsi con realtà anche di pregio, oppure soggette a vincolo di tutela. Tramite un’analisi approfondita dell’edificio esistente, verranno individuati il progetto originario e gli elementi di rilievo che lo hanno modificato durante gli anni, che devono essere mantenuti perché rappresentano una testimonianza del valore storico dell’edificio.
L’architetto per ristrutturazione ti aiuterà a modificare gli spazi della tua casa o del tuo appartamento, adattandoli alle tue nuove esigenze e necessità, attraverso la scelta di uno stile attuale ma in armonia con la testimonianza esistente. Lo studio ti fornirà un progetto di ristrutturazione con la proposta di soluzioni su misura nel rispetto dei vincoli esistenti, che vengono valorizzati e trasformati in elementi di pregio.
Parte importante del progetto di ristrutturazione è rappresentata anche dagli interventi volti ad integrare tutto l’equipaggiamento tecnologico e impiantistico nell’abitazione in modo non visibile. L’utilizzo di tecnologie non impattanti e modulabili rende semplice la gestione e il controllo delle loro funzionalità e automazione, permettendo di rimodernare gli impianti e/o i sistemi di sicurezza.
Perché rivolgersi ad un architetto per ristrutturare casa? Perché avrai un unico referente in grado di gestire e coordinare i lavori di ristrutturazione, dalla fase di progettazione preliminare a quella esecutiva, dalla presentazione delle pratiche comunali, alla gestione del cantiere fino alla chiusura dei lavori. Nel tuo progetto di ristrutturazione lo studio potrà seguirti anche per l’arredamento degli interni
Il progetto che ti verrà proposto sarà unico e studiato su misura per te, per rispondere alle tue esigenze estetiche, funzionali e per sfruttare al meglio le risorse economiche a tua disposizione. Il progetto verrà studiato a partire dalla riorganizzazione degli spazi, fino alla scelta dei materiali, dei colori e dei loro accostamenti, lo studio dell’illuminazione e l’arredamento.
Potrai avere una visione realistica del progetto attraverso l’utilizzo di programmi di navigazione virtuale, rendering e video 3d. Lo studio ti affiancherà anche nella scelta dell’impresa e dei fornitori, al fine di raggiungere il risultato ricercato. Ti fornirà anche supporto per le agevolazioni fiscali vigenti in ambito di ristrutturazione.
Vedi qui i lavori come architetto per ristrutturazioni a Padova
La risposta corretta è dipende. E’ impossibile individuare una cifra che possa andare bene per qualsiasi lavoro di progettazione. Il prezzo di un architetto per ristrutturazione dipende da vari fattori come ad esempio la dimensione della tua abitazione, il luogo in cui si trova, le criticità che può presentare, la tipologia dei materiali scelti, il numero ed il livello di complessità delle scelte richieste al progettista. Il compito del progettista sarà anche quello di individuare le spese indispensabili (es. pratiche edilizie) e quelle non sempre necessarie (costo per disegni di arredo su misura).
Chiedi qui un preventivo qui per la tua ristrutturazione
Devo ampliare la mia abitazione: posso continuare a viverci?
La risposta è sì, con delle precisazioni. E’ compito del progettista quello di prevedere l’organizzazione dei lavori di ristrutturazione in modo tale da ridurre il più possibile l’impatto del cantiere. Ci saranno delle fasi in cui però l’abitazione risulterà più o meno inagibile a causa la modifica degli impianti.
Le mie scelte di stile verranno rispettate?
Ogni architetto ha un proprio stile personale, quindi ti invitiamo a guardare con attenzione il nostro portfolio lavori per capire se è coerente con il tuo gusto. Un bravo architetto è comunque in grado di adattare il proprio stile personale alle tue esigenze oppure di proporti delle alternative che possono essere comunque affini al tuo gusto.
Possiedo un’abitazione molto datata: mi conviene demolirla oppure ristrutturarla?
Quando si deve intervenire su un intero immobile ci si trova davanti a due possibilità: demolirlo e ricostruirlo oppure ristrutturarlo. La scelta in realtà non è sempre guidata da fattori economici, ma anche dal risultato che si vuole ottenere, in riferimento alle normative e allo stato di conservazione dell’edificio. Un architetto specializzato nelle ristrutturazioni saprà consigliarti e guidarti in maniera appropriata.
E’ possibile migliorare le prestazioni energetiche della mia abitazione senza spendere troppo?
Si migliora la prestazione energetica attraverso l’istallazione di componenti ad alto valore tecnologico come ad esempio l’impianto fotovoltaico e la pompa di calore, oppure installando serramenti di ultima generazione associati ad un sistema performante di isolamento delle murature e dei solai. Questo comporta dei costi che non sono irrilevanti, ma bisogna anche considerare il risparmio negli anni dovuto ai minori consumi. E’ possibile inoltre usufruire delle detrazioni fiscali attualmente vigenti per gli interventi di efficientamento energetico.
Il sopralluogo e il preventivo sono gratuiti?
Si, il primo sopralluogo è sempre gratuito. Il costo del preventivo dipende dalla complessità della progettazione, per interventi semplici è gratuito. Nei casi di una progettazione più complessa che richiede diversi colloqui e sopralluoghi, potremo chiederti una somma per coprire le spese della fase di valutazione preliminare dell’intervento, in modo da fornirti la soluzione più adeguata.