Il rinnovo del patrimonio edilizio esistente è tema principale degli ultimi anni. Consente un riuso degli edifici obsoleti e limita il consumo di suolo. Nel fare questo ci troviamo a confrontarci con realtà anche di pregio, che con l’andare degli anni vanno rinnovate. E’ quindi molti importante un’attenta analisi dell’edificio esistente, finalizzata ad individuare gli elementi di rilievo che andranno mantenuti perchè rappresentano una testimonianza del valore storico dell’edificio. Serve allo stesso tempo anche un lavoro di ripulitura dei tutti gli elementi superflui che durante gli anni sono andati ad aggiungersi all’edificio, allo scopo di enfatizzare l’essenza dell’edifico.
Partendo da questi presupposti, il progetto di ristrutturazione andrà a modificare gli spazi adattandoli ai nuovi bisogni, attraverso la scelta di uno stile in armonia con la testimonianza esistente. Parte importante del progetto architettonico è rappresentata dagli interventi volti a rendere tutto l’equipaggiamento tecnologico e impiantistico dell’abitazione che vanno nascosti e integrati nell’edificio